Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG
Biblioteca di Chimica "Cesare Pecile"

Biblioteca di Chimica "Cesare Pecile"

Polo bibliotecario di Scienze

Gestisce il patrimonio bibliografico dell'area delle scienze chimiche e di discipline affini e offre supporto alle attività di ricerca e didattica svolte dal Dipartimento di Scienze Chimiche.

Scienze chimiche

Gestisce il patrimonio bibliografico dell'area delle scienze chimiche e di discipline affini e offre supporto alle attività di ricerca e didattica svolte dal Dipartimento di Scienze Chimiche.

Scienze chimiche

Avvisi
Il servizio di prestito interbibliotecario sarà sospeso dal 23 luglio al 22 agosto compresi.
Il servizio di prestito e fornitura documenti conservati presso il Nuovo Archivio di Legnaro (NAL) sarà sospeso da 19 luglio al 14 settembre compresi.

Notizie ed eventi

Libri in viaggio

Le biblioteche del Polo bibliotecario di Scienze prolungano la durata dei prestiti

Contatti e orari

  • Via Marzolo, 1 - 35131 Padova
  • +39 049 8275061 ; +39 049 8275054
  • biblio.chimica@unipd.it
Per la permanenza in Biblioteca è necessario effettuare la prenotazione tramite Affluences. Per confermare la prenotazione è obbligatorio convalidare la presenza in Biblioteca entro 30 minuti, altrimenti verrà cancellata.

La Biblioteca di Chimica "Cesare Pecile" si trova nel Dipartimento di Scienze chimiche, in Via Marzolo 1, Padova.

Si può raggiungere sia dal centro della città che dalla stazione in 10 minuti a piedi; in alternativa è collegato attraverso le linee dell'autobus 5, 6, 7, 9, 14, 15, 24.

Entrando dalla porta principale dell'edificio si può raggiungere la biblioteca salendo la prima rampa di scale sulla sinistra e seguendo i cartelli per la biblioteca lungo il corridoio, fino al secondo piano.

Usa la Biblioteca

Cosa cerchi

Total Materia

Total Materia

Banca dati che raccoglie e classifica le proprietà chimiche, fisiche, meccaniche, termiche ed elettriche delle leghe metalliche e dei materiali non metallici (polimeri, materiali ceramici e compositi) prodotti nei diversi paesi, sulla base di normative tecniche internazionali, letteratura sui materiali, standard e procedure.

SSO Auth-proxy

Collezioni e mostre

Open Science

Chi siamo