La biblioteca offre un consistente patrimonio bibliografico che copre tutte le aree di interesse delle discipline giuridiche.
Diritto amministrativo; Diritto canonico ed ecclesiastico; Diritto costituzionale; Diritto internazionale; Diritto del lavoro; Diritto penale; Diritto privato; Diritto processuale civile; Diritto romano; Diritto tributario; Filosofia del diritto
La Biblioteca Centrale di Giurisprudenza si compone di più sezioni.
A Palazzo del Bo, sede centrale dell'Università, in via VIII Febbraio 2, sono presenti le sezioni di:
La sezione di Diritto Internazionale e Comunitario si trova in Via Anghinoni, 3 (la sezione non è accessibile per persone con disabilità).
Da Piazzale della Stazione, il Palazzo del Bo è raggiungibile a piedi in 20 minuti, oppure con il tram direzione Capolinea sud, o con gli autobus nn. 3, 12, 16 (scendere alla fermata Riviera Ponti Romani).
Per chi volesse raggiungere la Biblioteca in auto, il centro città è zona ZTL.
Banca dati di spoglio di periodici giuridici italiani.
Banca dati di spoglio di periodici italiani di economia, scienze sociali e storia.
HeinOnline Core International Collection è una collezione internazionale di ambito giuridico.
eduVPNBanca dati tra le più importanti per quel che riguarda l’ordinamento giuridico tedesco. Fornisce informazioni su molteplici settori del diritto con documenti di legislazione, giurisprudenza, dottrina, riviste, formulari e commentari editi dalla Beck.
eduVPNNexis Uni (già Lexis Nexis Academic) è una banca dati internazionale nel campo dell'informazione giuridica ed economica.
eduVPNMyDesk24 è il Sistema Documentale Integrato on line de Il Sole 24 Ore realizzato per il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
SSOLa piattaforma italiana per le scienze umane e sociali degli editori il Mulino e Carocci.
eduVPNDarwinbooks è una banca dati che ospita ebooks degli editori Il Mulino, Carocci ed Einaudi.
eduVPNJSTOR fornisce accesso a oltre 12 milioni di articoli di riviste accademiche, libri e fonti primarie in 75 discipline.
eduVPN