BIBLIOTECHE DA VEDERE E DA ASCOLTARE Palazzo Maldura e Beato Pellegrino
Visita guidata gratuita per tutta la cittadinanza
- https://biblio.unipd.it/biblioteche/beatopellegrino/notizie-eventi/biblioteche-da-vedere-e-da-ascoltare
- BIBLIOTECHE DA VEDERE E DA ASCOLTARE Palazzo Maldura e Beato Pellegrino
- 2025-02-21T14:00:00+01:00
- 2025-02-21T17:00:00+01:00
- Visita guidata gratuita per tutta la cittadinanza
Venerdì 21 febbraio dalle ore 14.00 la visita guidata gratuita a Palazzo Maldura e il Complesso del Beato Pellegrino invita a conoscere la sede storica e quella attuale della Biblioteca di Studi Letterari, Linguistici, Pedagogici e dello Spettacolo: un itinerario nel tempo e nello spazio, alla scoperta di affascinanti storie, curiosi aneddoti e dei preziosi tesori conservati da una biblioteca da sempre votata all’incontro e alla socialità. Ad accompagnare la visita una serie di letture dai miti classici, ispirate agli affreschi di Palazzo
Maldura e ai preziosi volumi conservati dalla Biblioteca.
L’evento è organizzato da Biblioteca Beato Pellegrino, Centro di Ateneo per i Musei e Dipartimento dei Beni Culturali, in collaborazione con l’Ufficio Facility and Energy Management di Ateneo.
Data la capienza limitata di posti, è richiesta la prenotazione tramite Eventbrite
Indicazioni pratiche per la visita
L’evento partirà alle 14:00 nell’atrio di Palazzo Maldura, in Piazzetta G. Folena, 1
A seguire, ci si sposterà verso il Complesso Beato Pellegrino.
I partecipanti verranno accompagnati dal personale per raggiungere la biblioteca Beato Pellegrino (durata della camminata: 5 min. ca.).
Visite guidate a cura di: Andrea Tomezzoli (Dipartimento dei Beni Culturali), Paola Mario e Chiara Stasolla (Biblioteca Beato Pellegrino), Chiara Marin (Centro di Ateneo per i Musei), Andrea Parmagnani (Ufficio Facility and Energy Management di Ateneo).
Letture a cura di Carla Trivellato (Biblioteca Beato Pellegrino) e Antonio Voltolina.
il 21/02/2025 dalle 14:00 alle 17:00 (Europe/Berlin / UTC100)
Palazzo Maldura - Biblioteca Beato Pellegrino