Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Accesso e spazi

L'accesso alla biblioteca è consentito sia all'utenza istituzionale sia all'utenza ospite.

Anche le persone maggiorenni che non hanno un rapporto formale con l'Università di Padova possono accedere.

 

Posti studio

Sono a disposizione 402 posti a sedere, distribuiti su 17 sale.

Per la permanenza nei locali della biblioteca è obbligatorio effettuare la prenotazione telematica attraverso il servizio Affluences.

 

Posti riservati al personale di ricerca

Sono disponibili 20 posti riservati al personale di ricerca dell'Ateneo.

 

Attrezzature

 

Nella sala del front-office si trovano:
2 PC dedicato alla consultazione di GalileoDiscovery e 2 PC per l'uso di Internet (è richiesta l'autenticazione).

La biblioteca mette a disposizione dei notebook (è richiesta l'autenticazione) con il prestito giornaliero: sono prenotabili tramite Affluences e vanno richiesti al front-office 

Sono disponibili 4 fotocopiatrici multifunzione, di cui una a colori (in Sala O0).

In tutte le sale è attiva la rete Wi-Fi Eduroam, riservata all'utenza istituzionale.

E' possibile richiedere al front-office il prestito giornaliero di cavi caricabatterie multifunzione.

 

Istruzioni per l'uso

La biblioteca è uno spazio di studio e di ricerca accessibile a tutti.

"L’utente ha il dovere di trattare tutti con rispetto e di osservare il diritto degli altri utenti di avvalersi dei servizi offerti in un ambiente gradevole e accogliente, evitando modi e azioni che possano disturbare." (Sistema Bibliotecario di Ateneo - Carta dei Servizi, Diritti e doveri dell’utente)