Presentazione del volume di Cecilia Alfier, "L'incubo di Putin"
Nuovo appuntamento della rassegna "... e la Storia continua" - venerdì 16 maggio
- https://biblio.unipd.it/biblioteche/storia/notizie-eventi/presentazione-del-volume-di-cecilia-alfier-lincubo-di-putin
- Presentazione del volume di Cecilia Alfier, "L'incubo di Putin"
- 2025-05-16T16:30:00+02:00
- 2025-05-16T18:00:00+02:00
- Nuovo appuntamento della rassegna "... e la Storia continua" - venerdì 16 maggio
Venerdì 16 maggio alle ore 16.30, Cecilia Alfier presenterà il suo libro "L'incubo di Putin : Anna Politkovskaja, voce libera", edito da Alba nel 2022
Il 7 ottobre 2006, nel giorno del compleanno di Vladimir Putin, una giornalista veniva uccisa nell’androne di casa, con le buste della spesa ancora in mano. Era Anna Politkovskaja e la sua unica colpa era di aver scritto la verità su cosa vedeva in Russia e in Cecenia.
Questo libro ripercorre non solo l’attività giornalistica di una voce fuori dal coro, ma anche il travagliato passaggio dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica fino all’avvento di Putin e all’applicazione spregiudicata della sua politica autoritaria. Cosa significava e cosa significa fare opposizione interna all’ultimo Zar?
Cecilia Alfier è nata nel 1993. Dopo il liceo scientifico, si è laureata in Lettere Moderne con una tesi dedicata alla Storia degli Scacchi. Ha pubblicato con piccole case editrici e ha collaborato per quasi due anni con Protos Edizioni. Successivamente ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche, perfezionando la sua formazione accademica, e si è trasferita a Torino per frequentare la Scuola Holden, dedicata ai narratori. Il suo scritto su Anna Politkovskaja, risultato di un lavoro durato due anni, rappresenta la sua tesi magistrale. Ha ricoperto il ruolo di consigliera comunale per cinque anni e ha partecipato alla Scuola di Politiche fondata da Enrico Letta, superando le selezioni di accesso. Attualmente vive a Settimo Torinese, scrive, gioca a scacchi e lavora come dipendente nella Pubblica Amministrazione.
Sarà accompagnata nella presentazione del libro dal Prof. Giovanni Focardi e dal Prof. Niccolò Pianciola.
In Biblioteca sarà allestita una mostra bibliografica tematica a corredo degli argomenti trattati, disponibile anche come collezione su GalileoDiscovery.
il 16/05/2025 dalle 16:30 alle 18:00 (Europe/Berlin / UTC200)
Biblioteca di Storia - Sala O