Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

In ricordo di Ferdinando Fava

Mostra bibliografica in occasione della scomparsa del prof. Fava

pubblicato: 01/09/2025

La Biblioteca di Storia ricorda 𝗙𝗲𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗙𝗮𝘃𝗮, professore ordinario di Antropologia, prematuramente scomparso il 14 agosto scorso.

I suoi interessi spaziavano dallo studio delle aree marginali urbane all'epistemologia e all'etica e alla politica della ricerca sul campo.

Tra le sue pubblicazioni segnaliamo in particolare Lo Zen di Palermo. Antropologia dell’esclusione (Franco Angeli, 2008), risultato di una lunga indagine etnografica condotta nel quartiere periferico del capoluogo siciliano.

Fino al 10 settembre all'interno della nostra Biblioteca potrete trovare un'esposizione di monografie, saggi e articoli, che testimoniano almeno in parte l'intensa attività di ricerca e le numerose collaborazioni condotte dal professor Fava nel corso della sua carriera.

«Il campo è “là fuori”, sempre altrove, destinazione finale del viaggio estraniante dell’antropologo e sito di un suo soggiorno prolungato, che usi una canoa, un aereo o un treno metropolitano per recarvisi non fa più oramai gran differenza; oppure è “qui dentro” in un testo davanti a noi, nel testo che, di quel viaggio e di quel soggiorno, rimane il simulacro? Località geografica, dove l’antropologo, credendosi ancora eroe solitario, si cimenta con una lingua differente dalla propria, in condizioni talvolta rudi e, più di tutto, con forme altre di vita? Oppure, oggetto testuale, costrutto narrativo rivelatore piuttosto dei codici e dei dispositivi retorici che ne hanno governato la scrittura, rianimato infine solo dalle riletture di chi cerca in esso l’illusione nostalgica di mondi sempre a lui lontani?. Queste due figure del campo possono essere lette come gli estremi opposti di un continuum su cui l’antropologia ha cercato di riconoscere, di volta in volta, i propri confini disciplinari nei confronti delle scienze della natura, delle scienze sociali e delle humanities».

Estratto da: Ferdinando Fava, “Chi sono per i miei interlocutori?”. L’antropologo, il campo e i legami emergenti, in «Archivio antropologico mediterraneo»,  vol. 16(2013), n. 15, pp. 41-57.

E' disponibile una bibliografia dei testi del prof. Fava.

Quando

dal 29/08/2025 al 10/09/2025 (Europe/Berlin / UTC200)

Dove

Biblioteca di Storia

Aggiungi l'evento al calendario

iCal