Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Laboratori di formazione

La biblioteca organizza periodicamente dei laboratori di addestramento dove i bibliotecari forniscono assistenza specifica per la ricerca, aiutano gli studenti a costruire strategie efficaci per gli argomenti che devono analizzare, guidano all'interrogazione dei database accademici nonché all'utilizzo dei molteplici servizi del Sistema bibliotecario di Ateneo.

I corsi generai\multidisciplinari sono indirizzati agli studenti e ai laureandi dell'Ateneo. I corsi disciplinari sono dedicati alle risorse specifiche per le scienze piscologiche, ma sono aperti a tutti.

A richiesta la biblioteca organizza laboratori specifici per master, dottorandi e post lauream.

I corsi sono ripetibili, chiediamo la cortesia di non iscriversi contemporaneamente a tutte le edizioni di un medesimo corso. Le iscrizioni cumulative potrebbero venire cancellate. Per chiarimenti e ulteriori informazioni contattare la biblioteca biblioteca.psicologia@unipd.it.

 

Corsi generali\multidisciplinari

Questi laboratori sono dedicati indistintamente a tutti gli studenti iscritti a prescindere dal corso di laurea che si sta frequentando. I corsi generali sono 3

ABC della ricerca

Il laboratorio trasmette abilità e competenze fondamentali nel campo dell'Information Literacy:

  • saper utilizzare le fonti informative e documentarie più appropriate, affidabili e aggiornate
  • saper utilizzare le tecniche più efficaci per recuperare i dati di cui si ha bisogno
  • saper valutare ed organizzare le informazioni rintracciate nel web e nelle biblioteche fisiche e digitali.

A fine percorso si può ottenere un Open Badge, cioè un attestato digitale di conoscenze disciplinari, abilità personali e competenze tecniche che può essere inserito nel proprio curriculum vitae.

Il laboratorio è articolato in 3 parti:

  1. parte teorica Moodle in orario libero 
  2. compito a casa
  3. esercitazione in presenza cui è necessario iscriversi
Il corso è erogato da più biblioteche poiché le competenze sono comuni a tutte le aree disciplinari: consulta il calendario unico dei corsi generali\multidisciplinari  

 

Laboratorio su GalileoDiscovery 

Programma

  • Guida all'interrogazione di GalileoDiscovery
  • cercare un libro
  • cercare una rivista
  • cercare un articolo da una citazione bibliografica
  • cercare materiale bibliografico
Il corso è erogato da più biblioteche poiché le competenze sono comuni a tutte le aree disciplinari: consulta il calendario unico dei corsi generali\multidisciplinari 

 

 

Laboratorio sulla gestione della bibliografica con Zotero

Zotero è un software online per la gestione della bibliografia, non è legato a una specifica area disciplinare, in ogni incontro sono mostrate tutte le funzioni per la gestire i riferimenti bibliografici e realizzare una bibliografia, pertanto è possibile iscriversi a laboratori tenuti presso altre aree disciplinari.

Guide e altri materiali informativi su Zotero

Consigliamo gli utenti della scuola di Psicologia di seguire preventivamente i corsi su GalileoDiscovery e su Psycinfo

Il corso è erogato da più biblioteche poiché le competenze sono comuni a tutte le aree disciplinari: consulta il calendario unico dei corsi generali\multidisciplinari 

 

Corsi disciplinari specifici per le scienze psicologiche

 

Laboratorio di ricerca bibliografica sulla banca dati Psycinfo

Programma

  • Principi di metodologia della ricerca bibliografica e introduzione alle banche dati di Ateneo
  • Introduzione a PsycINFO
  • Operatori booleani
  • Strategie di ricerca ed esempi
  • Risultato della ricerca:
    • Lettura record bibliografico e servizi di GalileoGo
    • Salvataggio record
    • Salvataggio strategia di ricerca
  • La ricerca bibliografica sui test

 

Per ulteriori informazioni e richieste scrivere a: biblioteca.psicologia@unipd.it