Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Tra diritto d’autore e copyright: due modelli di tutela a confronto

Una raccolta di contributi giuridici dedicati al tema del diritto d’autore e del copyright, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

pubblicato: 16/04/2025

In occasione del 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, la biblioteca propone una collezione tematica dedicata al diritto d’autore nella sua dimensione giuridica, nazionale e internazionale.

La materia si presenta oggi come particolarmente complessa e articolata: da un lato, l’Italia si fonda ancora sulla Legge 22 aprile 1941, n. 633, una normativa storica, ironicamente definita “legge Arlecchino” per la sua struttura frammentata e stratificata; dall’altro, il dibattito è più che mai attuale, alimentato dalle sfide poste dalle tecnologie emergenti, in particolare l’intelligenza artificiale, che mette in discussione i confini stessi dell’autorialità, della creatività e della protezione delle opere.

Questa raccolta offre uno sguardo ampio e articolato su:

  • la disciplina giuridica del copyright e del droit d’auteur, e il confronto tra i due modelli;
  • la gestione e circolazione dei diritti in ambiente digitale (streaming, open access, piattaforme web);
  • le sfide legate all’intelligenza artificiale, al metaverso, alla blockchain e ai contenuti generati dagli utenti;
  • la protezione internazionale delle opere e il ruolo delle convenzioni sovranazionali;
  • i diritti morali, il reato di plagio e la contrattualistica editoriale.

Immagine creata con intelligenza artificiale.