Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Diritto artificiale

Una raccolta di volumi per indagare l'impatto dell'intelligenza artificiale sul diritto, tra etica e regolamentazione.

pubblicato: 29/01/2025

Proponiamo una raccolta di volumi che esplora l’intersezione tra il diritto e l’intelligenza artificiale, un campo in rapida evoluzione che solleva nuove sfide etiche e giuridiche. 

Dalla regolamentazione dei mercati alla giustizia predittiva, dalla tutela del copyright agli smart contracts, passando per blockchain, criptovalute, diritto del lavoro, etica e diritti umani.

Un’opportunità per riflettere su come le leggi debbano evolversi per regolamentare l’uso dell’IA, tutelando i diritti fondamentali e prevenendo discriminazioni o abusi. In un mondo sempre più influenzato dalle nuove tecnologie, è essenziale comprendere come l’intelligenza artificiale possa impattare sulle politiche pubbliche, sui diritti individuali e sulle responsabilità legali.

In biblioteca, presso la sezione di Diritto Privato, una mostra bibliografica espone una parte dei principali testi che compongono la collezione (fino al 17 marzo).

Immagine prodotta con intelligenza artificiale