Supercharged by AI: Synthetic and out of control
La mostra interattiva e itinerante fa tappa alle biblioteche di Agripolis, Scienze Politiche e Matematica
Dopo il grande successo ottenuto alla Biblioteca Beato Pellegrino e alla Biblioteca Centrale di Psicologia "Fabio Metelli" nei primi mesi del 2025, la mostra Supercharged by AI: Synthetic and out of control torna nelle biblioteche di Ateneo e sarà ospitata dalla Biblioteca Centrale di Agripolis "Pietro Arduino", dalla Biblioteca di Scienze Politiche "Ettore Anchieri" e dalla Biblioteca di Matematica.
Supercharged by AI è una mostra itinerante e interattiva sugli impatti etici e sociali dell'intelligenza artificiale che sta attraversando decine di biblioteche in Europa. Dai chatbot ai deepfake, i contenuti generati online dall'intelligenza artificiale stanno diventando sempre più comuni. I nuovi strumenti di intelligenza artificiale rendono più facile, veloce ed economico generare testi, immagini, video ed altro ancora. A loro volta, i guasti che sono sempre esistiti online — truffe, molestie, polarizzazione e bias — vengono ora "sovraccaricati" dall'intelligenza artificiale. Il percorso interattivo di Supercharged by AI prova a rendere tangibili ai visitatori queste complesse questioni.

I materiali allestiti, prodotti da Tactical Tech e dal DensityDesign Lab del Politecnico di Milano in collaborazione con l’International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA) e l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), sono stati realizzati grazie al sostegno dell’European Media and Information Fund.
La mostra sarà ospitata dalle biblioteche di Ateneo con il seguente calendario:
- Biblioteca di Agripolis, dal 27/10/2025 al 14/11/2025
- Biblioteca di Scienze Politiche, dal 17/11/2025 al 28/11/2025
- Biblioteca di Matematica, dal 01/12/2025 al 12/12/2025
Con l'occasione, le biblioteche approfondiscono il tema delle intelligenze artificiali anche attraverso le collezioni in GalileoDiscovery:
- Diritto Artificiale a cura della Biblioteca Centrale di Giurisprudenza
- Intelligenze connesse: l'intelligenza artificiale e il rapporto con l'uomo a cura della Biblioteca di Matematica
- L'intelligenza artificiale e la vita online a cura della Biblioteca Centrale di Psicologia "Fabio Metelli"