Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Orto Digitale. Carte, voci e storie dall’Archivio storico dell’Orto botanico di Padova

Pubblicati degli atti della giornata di studio

pubblicato: 17/06/2025

Sono stati pubblicati ad accesso aperto da Padova University Press gli atti della giornata di studio Orto Digitale. Carte, voci e storie dall’Archivio storico dell’Orto botanico di Padova, che raccolgono un'ampia selezione degli interventi originali ospitati dalla giornata, tenutasi presso l'Archivio antico di Palazzo del Bo il 18 ottobre 2022, dedicata alla restituzione dei risultati del Progetto di valorizzazione, riordino e inventariazione dell’archivio storico dell’Orto botanico di Padova (1763–1921), nel contesto delle celebrazioni degli 800 anni dell'Università di Padova. 

Il progetto, promosso dal Centro di Ateneo per le Biblioteche con la collaborazione dell’Archivio generale di Ateneo dell’Università di Padova, tra il 2018 e il 2022 ha curato la conservazione, digitalizzazione e inventariazione dell’archivio storico dell'Orto botanico di Padova, custodito presso la Biblioteca storica di medicina e botanica Vincenzo Pinali e Giovanni Marsili, i cui documenti sono ora accessibili online su Phaidra, la piattaforma del Sistema Bibliotecario di Ateneo per l’archiviazione e la diffusione del patrimonio culturale digitale.


La giornata di studio ha costituito una occasione di approfondimento importante delle linee tematiche che hanno guidato lo sviluppo del progetto: il rapporto tra gli archivi scientifici e la storia della scienza; la relazione tra digitalizzazione del patrimonio culturale e modellazione dei dati; la rappresentazione digitale di lettere e carteggi e la loro integrazione ed esposizione negli archivi digitali. A congedo della giornata si è svolta una tavola rotonda, momento di discussione aperta tra gli ospiti invitati e il pubblico sulla complessità degli aspetti che investono la digitalizzazione del patrimonio culturale nel panorama attuale della ricerca e della gestione da parte degli istituti di tutela e della memoria.

 

L’archivio storico dell’Orto botanico di Padova è un prezioso patrimonio documentario che copre il periodo dal Settecento al Novecento. Di particolare rilievo sono le lettere dei prefetti dell’Orto, che non solo raccontano l’evoluzione della botanica, ma offrono anche uno spaccato della società tra il Risorgimento e la Grande Guerra, restituendo un quadro vivido di un’epoca di profondi cambiamenti.