Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Pubblicare in Open Access

Dove e come pubblico? Cosa intende l'editore per embargo? Una nuova infografica per scoprire tutte le possibilità

pubblicato: 04/02/2025

L'Open Access è sempre a pagamento?

Se pubblico in abbonamento, non posso più utilizzare quell'articolo?

Cosa intende l’editore per embargo della versione accettata?

Spesso sulla modalità di pubblicazione in Open Access c'è molta confusione. Per esempio, sulla necessità di pagare: per contenuti accademici pubblicati in abbonamento (paywalled) è quasi sempre possibile rendere accessibile gratuitamente una versione  – inviata, bozza accettata o, più raramente, finale pubblicata – dei propri contributi scientifici in repository istituzionali e disciplinari online, aumentandone la potenziale visibilità e utilità..


Nel variegato mondo dello Scholarly Publishing coesistono diverse modalità per fare Open Access. Sono pratiche compatibili con le policy degli editori, con la previsione della legge italiana sull'Open Access 112/2013, oltre che con le policy e il Regolamento di Ateneo sull'Accesso Aperto. Per conoscerle e sfruttare appieno le possibilità di disseminazione dei propri lavori è disponibile una nuova infografica.