Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

La Giornata Mondiale del Teatro

27 marzo. Due eventi speciali alla Biblioteca Beato Pellegrino

pubblicato: 24/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro il 27 marzo la Biblioteca Beato Pellegrino propone due eventi speciali che uniscono passato e presente, offrendo al pubblico un'occasione unica per immergersi nel mondo del palcoscenico.

"CHE SPETTACOLO DI BIBLIOTECA!": Un viaggio alla scoperta del teatro al Beato Pellegrino

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 14:30. Durata: 1 ora e 30

Il percorso Visit@Beato propone "CHE SPETTACOLO DI BIBLIOTECA!", un'occasione per andare alla scoperta del materiale della biblioteca legato al teatro e allo spettacolo. Guidati dal personale della biblioteca, i visitatori verranno condotti in un viaggio all’interno di una forma d’arte che affonda le radici nell’antico e giunge al contemporaneo.

 

Il teatro dell'Università di Padova, Gianfranco de Bosio e la riscoperta di Ruzante

Nell'ambito delle iniziative proposte dall'Università di Padova per il Progetto MU.S.A : Musica e Spettacolo in Ateneo (20 marzo - 16 aprile), in biblioteca è stata allestita la mostra bibliografica Il teatro dell'Università di Padova, Gianfranco de Bosio e la riscoperta di Ruzante dedicata alla figura di Gianfranco de Bosio e alla riscoperta di Ruzante, uno dei più grandi drammaturghi padovani di tutti i tempi. De Bosio, regista e intellettuale legato all'ateneo, ha dedicato gran parte della sua carriera alla valorizzazione dell'opera di Ruzante, portando in scena spettacoli memorabili e contribuendo alla sua riscoperta a livello nazionale e internazionale.

L’esposizione è visitabile nei giorni di apertura della biblioteca dal 20 marzo. La mostra è disponibile anche come collezione su GalileoDiscovery.