International Open Access Week 2025. “Who Owns Our Knowledge?”
20 ottobre. Webinar "Le risorse educative aperte (Open Educational Resources)"
Dal 20 al 26 ottobre 2025 torna l'International Open Access Week, un evento che si svolge a livello globale, totalmente incentrato sull'Open Access. Nel corso della settimana le istituzioni che sostengono l'Accesso aperto e i principi della Scienza Aperta organizzano conferenze, seminari e webinar, ispirandosi al tema annuale.
Il tema di quest'anno pone una domanda precisa sul presente e su come, in un periodo di profonde divisioni, le comunità scientifiche possano riaffermare il controllo sulla conoscenza che producono. La riflessione si amplia verso chi ha accesso all'istruzione e alla ricerca, su come la conoscenza viene creata e condivisa, dove viene prodotta e quali voci sono maggiormente riconosciute e valorizzate.
Per l'occasione, lunedì 20 ottobre, alle 14:30, all'interno delle Conversazioni sull'Open Science, il Sistema Bibliotecario di Ateneo propone il webinar:
Le Risorse educative aperte (Open Educational Resources)
Durante l’incontro verrà spiegato in che cosa consistono le Risorse Educative Aperte (Open Educational Resources - OER) e come docenti, ricercatrici e ricercatori possono organizzarle e gestirle, secondo il principio per cui l'educazione è un bene comune e la conoscenza deve essere liberamente accessibile a tutti, ovunque e in qualsiasi momento, senza vincoli economici.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.