Conversazioni sull'Open Science
Giovedì 22 maggio. I costi per pubblicare nell'editoria accademica
Pubblicare? Quanto mi costi!
I problemi dei costi dello scholarly publishing affondano le proprie radici nella cosiddetta Serial Crisis, iniziata negli anni '70 del secolo scorso, ma le strategie adottate per contenerli sono molteplici: l’adesione ad abbonamenti negoziati, i contratti read & publish con gli editori, la promozione di riviste open access gratuite (diamond open access), i contratti subscribe-to-open (S2O) e il sostegno alla pubblicazione su archivi istituzionali e disciplinari (green open access) di versioni accettate dagli editori (dal preprint fino alla Version of Record).
Nel corso della Conversazione verrà presentato un quadro generale del mercato degli editori accademici e delle spese affrontate dagli atenei, nonché le soluzioni disponibili per permettere alle autrici e agli autori istituzionali di continuare a pubblicare senza dover affrontare personalmente i costi per l’Open Access.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione.
Le Conversazioni sono momenti informativi sui temi e le novità dal mondo dell'Open Science (Scienza Aperta), e allo stesso tempo occasioni per conoscere e approfondire il funzionamento dei servizi di Ateneo messi a disposizione degli utenti istituzionali, allo scopo di aumentare l'efficienza della ricerca e rendere la conoscenza scientifica rintracciabile, accessibile, interoperabile e riutilizzabile.