Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

Le scritture del silenzio

Mostra bibliografica

pubblicato: 16/05/2025

Nell’ambito del progetto “Silenzi eloquenti”, la Biblioteca Metelli allestisce una mostra bibliografica che propone una esplorazione delle molteplici valenze semantiche attribuibili alla parola “silenzio”, prendendo spunto proprio dalle suggestioni fornite dall’opera d’arte di Mirella Bentivoglio “La scrittura del silenzio”, ospitata fra i propri scaffali.


Ogni prodotto artistico è intrinsecamente capace di suscitare diverse e talvolta contrastanti ricezioni nell’osservatore; ogni parola pronunciata o scritta può smuovere diversi pensieri ed emozioni nell’ascoltatore o nel lettore; e in particolare “il silenzio”, come poche altre parole e concetti, può evocare alla nostra mente le più diverse associazioni di idee... Parleremo, allora, di silenzi, nei loro intrecci e risonanze culturali, ma anche nei loro esiti esistenziali radicalmente opposti: subiti o cercati, sofferti o goduti, risentiti o sentiti, esterni o interiori, patologici o salutari, essi attraversano le vite e le relazioni di donne e uomini, percorrono pagine e opere di poesia, narrativa, arte, musica, filosofia, mistica, sociologia, psicoanalisi.


I libri della nostra mostra - corredata da alcuni passi particolarmente “eloquenti” estratti da essi, nonché da un piccolo florilegio di citazioni “d’autore” – si pongono dunque come contributi di provenienze disparate ma in fondo convergenti in una stessa direzione: sospendere un poco quel rumore che è in noi, chiudere le entrate al fragore aggressivo dominante attorno a noi ed aprire, piuttosto, degli squarci pacificanti, attraverso le varie possibili scritture del silenzio.

Booklet della mostra