Commissione Open Science di Ateneo
La Commissione Open Science di Ateneo dell'Università di Padova, istituita dal 2022 tra le commissioni del rettore, è stata nominata per il 2025 con Decreto Rettorale Rep. n. 733/2025
Obiettivi
- Promuovere le tematiche dell’Open Science (OS) presso docenti, ricercatrici e ricercatori
- Facilitare l'accesso e l’utilizzo degli strumenti e delle infrastrutture OS già disponibili in Ateneo
- Valutare e implementare l'adozione di strumenti e infrastrutture Open Access e Open Science per l'Ateneo
- Discutere e monitorare novità e sviluppi sull’OS a livello nazionale ed internazionale
- Coordinare le varie iniziative con altri Atenei italiani, enti e soggetti di Ricerca nazionali e internazionali
- Supportare le attività di rilevazione standardizzata dei costi per pubblicare in Ateneo
- Misurare e monitorare la sostenibilità finanziaria della transizione dal modello “closed” a “open” per tutti i settori disciplinari, promuovere iniziative di razionalizzazione dei processi e della spesa
- Esplorare nuovi modelli di pubblicazione (green road, S20, Diamond open access, piattaforme ad accesso aperto) e armonizzare le attività delle Open Science con i criteri correnti di valutazione della qualità della ricerca e delle progressioni di carriera.
Composizione
Componenti della Commissione Open Science di Ateneo 2025.
- Monica Salvadori – Prorettrice al Patrimonio artistico, storico, culturale (Coordinatrice)
- Fabio Zwirner – Prorettore alla Ricerca
- Andrea Zanella – Prorettore alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)
- Giorgio Maria Di Nunzio – Advisor Open Science e Open Data
- Sebastiano Miccoli – Dirigente CAB
- Andrea Berti – Dirigente ARRI
- Matteo Longo – Macroarea 1
- Chiara Bolego – Macroarea 2
- Raffaele Volante – Macroarea 3
- Matteo Millan - Esperto COARA
- Emanuela Zuccaro – Rappresentante dei Ricercatori
- Gaia Lucarini – Rappresentante dei Dottorandi di ricerca
- Mauro Apostolico – Supporto amministrativo CAB, esperto in Open Access
- Marco Carraro - ARRI Esperto FAIR Data Management
Flusso di valutazione delle risorse per le azioni Open Science / Open Access
Come vengono selezionati gli editori e i servizi oggetto di azioni di finanziamento o sviluppo da parte della Commissione Open Science di Ateneo?
Per rendere le scelte trasparenti e le dinamiche decisionali intelligibili, è consultabile il diagramma utilizzato nella valutazione delle azioni Open Science / Open Access eligibili dalla Commissione.
La Commissione Open Science valuta i contratti con editori e fornitori di servizi, privilegiando criteri di trasparenza, di innovazione, di risparmio e riqualificazione della spesa corrente, di adesione alle pratiche Open Science e di centralizzazione e monitoraggio dei costi.
Accedi all'area riservata della Commissione Open Science di Ateneo (accesso SSO)
E-mail: prorettrice.patrimonioculturale@unipd.it
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Telefono: +39 049 8279719
E-mail: segreteria@cab.unipd.it
Posta certificata: centro.cab@pec.unipd.it