Consulenza bibliografica
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo mette a disposizione risorse informative, strumenti, guide e tutorial per la ricerca bibliografica che può essere effettuata in autonomia da tutte le postazioni informatiche in rete di Ateneo, ma anche da remoto grazie al servizio Auth-proxy o attraverso la l'autenticazione SSO.
Per guidare e facilitare l'utente nella interrogazione delle banche dati e cataloghi online, le biblioteche organizzano periodicamente laboratori gratuiti di formazione sulle modalità di ricerca bibliografica. Il Calendario dei laboratori disponibili, da cui è possibile effettuare l'iscrizione ai singoli corsi, è disponibile on-line.
Chi ha la necessità di un supporto personalizzato nelle attività di ricerca bibliografica può usufruire del servizio gratuito di Consulenza bibliografica (Reference) da parte di personale bibliotecario esperto nel recupero di informazioni documentarie. Per richiedere un appuntamento è necessario contattare la propria biblioteca di riferimento tramite e-mail, form on-line ove presente o presentandosi al servizio di accoglienza della biblioteca stessa durante l'orario di apertura. Maggiori informazioni sulle modalità di erogazione, contatti e orari del servizio sono disponibili nei siti web delle biblioteche.
Presso le biblioteche di Psicologia "Fabio Metelli" e di Medicina "Vincenzo Pinali" è inoltre attivo il servizio tariffato di Ricerca bibliografica con operatore che prevede il rilascio all'utente di bibliografie specialistiche. Per maggiori informazioni relativamente alle modalità di erogazione del servizio, contatti e tariffe, si vedano i siti web delle due biblioteche.
Per informazioni sugli standard minimi di questo servizio, si veda la Carta dei Servizi SBA.